NOVO NORDISK. ALLA SANREMO PER "LA SALUTE NELLE CITTÀ"

PROFESSIONISTI | 16/03/2018 | 11:19
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete, dopo aver scaldato i muscoli nei tour degli Emirati (Dubai tour e Abu Dhabi tour) è tornato a gareggiare in Europa. Dopo il “Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano”, il Team sarà impegnato per il quarto anno consecutivo alla Milano-Sanremo, al via domani 17 marzo.

Tra gli atleti del Team Novo Nordisk, due italiani: Andrea Peron, 29 anni da Camposanpiero, Padova, alla sua quarta stagione con il team, e il giovane Umberto Poli, 21 anni da Verona, che ha debuttato l’anno scorso da professionista. A entrambi il diabete è stato diagnosticato a 16 anni, ma questo non ha impedito loro di diventare dei professionisti, realizzando così il loro sogno. “Sono orgoglioso di partecipare per il quarto anno consecutivo alla più avvincente e amata corsa in linea nel mio Paese con la maglia Changing Diabetes”, dice Peron, consapevole di quanto la sua esperienza sia di esempio e incoraggiamento per le persone con diabete. “Ho iniziato a pedalare quando avevo 10 anni. Sei anni dopo mi fu diagnosticato il diabete, ma questo non mi ha fermato”.


“La Milano-Sanremo è una delle gare più importanti nel ciclismo professionistico e siamo onorati di portare la maglia Changing Diabetes a questo importante evento”, dice Vassili Davidenko, Team Novo Nordisk Senior Vice President of Athletics & GM. “Per tutti i nostri atleti ogni gara è l’occasione per dimostrare che avere il diabete non significa rinunciare ai propri sogni”.


“Il Team Novo Nordisk ricopre un ruolo fondamentale nell’ispirare, educare e incoraggiare le persone con diabete”, spiega Federico Serra, Government Affairs & External Relations Director di Novo Nordisk. Proprio per il suo ruolo, il Team è stato insignito del premio internazionale "Castello d'Oro Valdengo ‘meriti etico-sportivi’ - Memorial Michele Scarponi” durante il Gran Galà del Ciclismo, evento internazionale che celebra ciclisti professionisti, enti e organizzazioni che si distinguono per fini sociali in ambito sportivo, avendo come obiettivo la salute dei cittadini. “Il Team Novo Nordisk è parte del progetto internazionale Changing Diabetes®, che vuole creare consapevolezza del diabete e favorire la lotta a una pandemia che colpisce 425 milioni di persone nel mondo, tre milioni solo in Italia. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la loro condizione e dimostrare che è possibile vivere bene con il diabete”, conclude Serra.

Solo a Milano, punto di partenza della “classica di primavera”, ci sono oltre 144 mila persone con diabete. Inoltre, secondo ISTAT, il 52 per cento delle persone con diabete risiede nelle 14 Città metropolitane, tanto che tra gli addetti ai lavori si sta facendo strada il concetto di “diabete urbano o urban diabetes”. Vivere in un’area urbana si accompagna a cambiamenti sostanziali degli stili di vita: mutano le abitudini alimentari e il modo di vivere, i lavori diventano sempre più sedentari, l’attività fisica diminuisce.

“Questo è un dato preoccupante, soprattutto, se si considera il fatto che, per la prima volta nella storia dell’Umanità, la maggior parte della popolazione vive nelle aree urbane, e le proiezioni stimano un progressivo aumento dei residenti nelle città”, ha commentato Roberto Pella, Vice Presidente ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani. “Occorre identificare strategie di azione per rendere consapevoli Governo, Regioni, Città e cittadini dell’importanza della promozione della salute nei contesti urbani, immaginando un nuovo modello di welfare urbano”, conclude.

In tale direzione sono già state intraprese numerose iniziative di sensibilizzazione rivolte agli amministratori comunali e ai cittadini e, in particolare, è stata istituita la Giornata Nazionale per la salute e il benessere nelle città, promossa da Health City Institute e Cittadinanzattiva, con il patrocinio del Ministero della Salute, di ANCI e dell’Istituto Superiore di Sanità. La Giornata si svolgerà il 2 luglio di ogni anno con un invito alle Amministrazioni Comunali a organizzare eventi di sensibilizzazione sulla salute in ogni città.

I campioni del Team Novo Nordisk, con il loro esempio, si candidano a diventare “ambasciatori” del nuovo impegno necessario a promuovere la salute nelle città. Oltre a dimostrare che il diabete non deve rappresentare un limite, attraverso lo sport e l’attività fisica, incoraggiano a condurre uno stile di vita sano come strumento per combattere diabete e obesità. Il ciclismo infatti è un utile alleato per una migliore gestione del diabete sia negli adulti che nei bambini: essendo uno sport aerobico, è indicato per migliorare il controllo della glicemia, prevenire le complicazioni e favorire la salute dell’apparato cardiocircolatorio.

Dal suo esordio nel dicembre 2012, il Team ha partecipato a oltre 160 gare, ha corso decine di migliaia di chilometri attraverso più di 30 paesi, incontrando e ispirando milioni di persone con diabete in tutto il mondo. La stagione 2017 ha visto il Team Novo Nordisk guadagnare 15 piazzamenti tra i migliori 10.

Date, risultati e maggiori dettagli su tutte le competizioni a cui parteciperà il Team Novo Nordisk sono disponibili su www.teamnovonordisk.com, www.facebook.com/ TeamNovoNordisk e www.twitter.com/TeamNovoNordisk

 

Team Novo Nordisk

I ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk per il 2018 sono:

Mehdi Benhamouda (Francia), Sam Brand (Regno Unito), Fabio Calabria (Australia), Stephen Clancy (Irlanda), Romain Gioux (Francia), Joonas Henttala (Finlandia), Brian Kamstra (Paesi Bassi), David Lozano (Spagna), Reid McClure (Canada), Emanuel Mini (Argentina), Andrea Peron (Italia), Charles Planet (Francia), Umberto Poli (Italia), Quentin Valognes (Francia), Rik Van Ijzendoorn (Paesi Bassi), Chris Williams (Australia).

Il team Novo Nordisk è inoltre composto da altri atleti - in tutto sono più di 100 - provenienti da ogni parte del mondo, tutti con diabete: oltre al team maschile di ciclisti professionisti, un team femminile, triatleti, podisti.

Il diabete

Oggi nel mondo 425 milioni di persone vivono con il diabete e si prevede che nel 2040 saranno 642 milioni.1 In Italia il diabete colpisce oltre 3 milioni di persone, il 5,4% della popolazione.2

Novo Nordisk sostiene da molti anni, sotto il nome di Changing Diabetes®, un programma su scala internazionale che si propone di migliorare le condizioni delle persone che vivono con il diabete e di coloro che sono a rischio di sviluppare la malattia. Un progetto che mira a sensibilizzare tutti gli “attori” coinvolti, a sostegno della prevenzione e della diagnosi precoce del diabete, come pure per il miglioramento del trattamento, della cura e quindi della salute delle persone con diabete.

Novo Nordisk

Novo Nordisk è una multinazionale farmaceutica che da oltre novant’anni è leader nella cura del diabete. Questo patrimonio le ha fornito le capacità e le competenze per aiutare le persone a sconfiggere ulteriori patologie croniche: l'emofilia, i disturbi della crescita e l'obesità. Novo Nordisk ha sede in Danimarca ed ha circa 42.100 dipendenti in 75 paesi e commercializza i suoi prodotti in più di 180 nazioni. Per maggiori informazioni www.novonordisk.comFacebookTwitterLinkedIn,YouTube

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024